
WORKSHOP TEORICO -DRAMMATURGICO
Rito, Mito, Dramma
Come il tessuto rituale si fa mythos (ossia racconto) lacerandosi in inserti drammaturgici. L'etimologia della parole ed il destino nei nomi: istituire, sedurre, distruggere. Prospettive etnografiche ed antropologiche di due culture antagoniste: Creta ed Atene.
I linguaggi: il canto, la danza, il suono, ed il teatro, come assemblea dove autorappresentarsi, educandosi all'ascolto dell'indicibile.
Inseguiremo fonti, immagini e suoni antecedenti di 15 secoli all'anno zero della
cristianità, sviscerando queste 4 famiglie di significato. Per farlo, ci affideremo
all'oralità e alla dialettica come unici principi di conoscenza universale.
Vietato prendere appunti perciò!
Per informazioni sulle nostre proposte formative e per costruire dei percorsi formativi su richiesta contattare: infozaches@gmail.com